
Area CFP

Programma CFP per Figure Professionali
A) Seminario Tecnico Sicurezza Antincendio e Resistenza al Fuoco di Finestre, Facciate e Porte REI
Venerdì 19 settembre 2025 – Ore 9.00–13.00
Relatori: Ordine degli Ingegneri (30 min), Ordine degli Architetti (30 min), Istituto Giordano (3 ore)
Moderazione a cura degli Ordini Professionali
Obiettivi:
• Comprendere il comportamento al fuoco degli involucri edilizi, inclusi serramenti, facciate e porte REI
• Conoscere la normativa nazionale ed europea (es. UNI EN 16034, UNI EN 13501, D.M. 03/08/2015)
• Approfondire la progettazione antincendio anche in ambito ricettivo (alberghi, strutture complesse)
• Analizzare soluzioni tecniche e materiali resistenti al fuoco
• Applicare correttamente le prestazioni nei capitolati tecnici e nei computi
Durata: 4 ore Crediti Formativi: 4
B) Visita alle Aree Espositive ed Esperienziali
Aree attive nei giorni 19 e 20 settembre 2025 – Orario consigliato: 15.00–17.00
• La visita semplice alle aree espositive dà diritto a 1 CFP per Architetti
• La visita con partecipazione alle attività esperienziali (, test live, dimostrazioni) dà diritto a 2 CFP per Architetti
• Per gli Ingegneri, l’intera attività è riconosciuta come attività formativa da 2 CFP
Durata: 2 ore Crediti Formativi: fino a 2
C) Convegno Plenario Filiera Integrata e Sostenibilità – Strategie Sinergiche per Progetti Legali ed Efficienti
Venerdì 19 settembre 2025 – Ore 17.30–19.30
Moderazione a cura degli Ordini | Sala plenaria con capienza regolata (max 450 partecipanti)
Obiettivi:
• Analizzare sinergie di filiera per progetti ecosostenibili conformi a CAM, DNSH, Codice Appalti
• Presentare strumenti di governance collaborativa per imprese, professionisti e PA
• Illustrare opportunità legate a bandi, incentivi e legalità negli appalti
• Condividere casi studio interdisciplinari
• Promuovere reti nazionali per l’edilizia verde, trasparente e innovativa
Durata: 2 ore Crediti Formativi: 2
D) Seminario Deontologico: Etica e Responsabilità nella Progettazione dell’Impianto Finestra
Sabato 20 settembre 2025 – Ore 9.00–13.00
Relatore: Istituto Giordano | Moderazione a cura degli Ordini
Obiettivi:
• Approfondire i principi etici e deontologici che regolano la professione del progettista tecnico
• Analizzare i codici deontologici di Architetti e Ingegneri con focus su competenza, aggiornamento, responsabilità verso il committente
• Collegare responsabilità tecnica e deontologica nella progettazione dell’impianto finestra
• Esaminare le norme UNI 10818, UNI 11673, UNI 11797
• Presentare casi pratici e strumenti operativi per la corretta gestione della fase progettuale
Durata: 4 ore Crediti Formativi: 4
E) Seminario Tecnologico: Strumenti BIM per la Progettazione Architettonica e Ingegneristica
Sabato 20 settembre 2025 – Ore 15.00–17.00
Relatori: in collaborazione con gli Ordini Professionali (in definizione)
Obiettivi:
• Introdurre l’approccio BIM (Building Information Modeling)
• Confrontare software principali (Revit, Archicad, Allplan)
• Approfondire interoperabilità e standard (formati IFC)
• Gestire un modello BIM per fasi progettuali e computi metrici
• Esaminare l’obbligatorietà del BIM negli appalti pubblici
Durata: 2 ore Crediti Formativi: 2


